50 bei film su Hbo Max: ottobre 2023 Nuovo aggiornamento

Archiviato in Articoli by settembre 19, 2023

Ottenere un altro servizio di streaming significa che avrai molti programmi e film tra cui scegliere. HBO Max, che fa parte di WarnerMedia, non offre solo programmi HBO ma anche molti film Warner Bros..

Abbiamo selezionato alcuni film davvero belli su HBO Max che dovresti assolutamente guardare.

1. Titolo: Moneyball

Anno di pubblicazione: 2011
Direttore: Bennett Miller
Durata: 2h 14m

“Moneyball” racconta l'approccio innovativo degli Oakland Athletics nel cambiare il gioco del baseball.

2. Titolo: Chiaro di luna

Anno di pubblicazione: 2016
Direttore: Barry Jenkins
Durata: 1h 51m

Influente vincitore del miglior film, “Moonlight” ritrae il viaggio di un giovane uomo di colore attraverso le fasi cruciali della vita.

3. Titolo: Pulp Fiction

Anno di pubblicazione: 1994
Regia: Quentin Tarantino
Durata: 2h 35m

Decenni dopo, il capolavoro di Quentin Tarantino che ha definito il genere trasuda ancora freschezza e disinvoltura.

4. Titolo: Toro scatenato

Anno di pubblicazione: 1980
Direttore: Martin Scorsese
Durata: 2h 9m

La collaborazione di Martin Scorsese con Robert De Niro produce un gioiello cinematografico, ampiamente considerato come uno dei migliori della sua epoca.

5. Titolo: Taccheggiatori

Anno di pubblicazione: 2018
Regia: Hirokazu Kore-eda
Durata: 2h 1m

Il film drammatico del 2018 di Hirokazu Kore-eda, vincitore della Palma d'Oro, esplora le difficoltà di una famiglia improvvisata che vive al limite.

6. Titolo: Aereo!

Anno di pubblicazione: 1980
Registi: Jim Abrahams, David Zucker, Jerry Zucker
Durata: 1h 27m

La classica commedia del 1980 dei fratelli Zucker e Jim Abrahams rimane l'apice dell'umorismo.

7. Titolo: BS High

Anno di pubblicazione: 2023
Registi: Travon Free, Martin Desmond Roe
Durata: 1h 35m

"BS High" svela l'intricata rete tessuta dal truffatore Roy Johnson, che allenava una squadra di football del liceo a Bishop Sycamore, una scuola fittizia che non è mai esistita.

8. Titolo: Io, Tonya

Anno di pubblicazione: 2017
Registi: Craig Gillespie
Durata: 2 ore

"Io, Tonya" approfondisce abilmente l'educazione e l'allenamento di Tonya Harding, rivelando meticolosamente la turbolenta vita familiare dell'atleta e gli eventi che hanno portato allo scioccante scandalo che ha affascinato il mondo.

9. Titolo: Ocean's 8

Anno di pubblicazione: 2018
Registi: Gary Ross
Durata: 1h 50m

Ambientato nell'universo di "Ocean's 11" di George Clooney, "Ocean's 8" aggiunge un capitolo delizioso alla serie con il suo cast eccezionale e meravigliosamente diversificato e una rapina altrettanto divertente.

10. Titolo: Gli Hollars

Anno di pubblicazione: 2016
Registi: John Krasinski
Durata: 1h 28m

Scritto da Jim Strouse, "The Hollars" è un dramma familiare inaspettatamente straziante ma altrettanto comico, diretto e interpretato da John Krasinski. Krasinski interpreta un uomo che ritorna nella sua piccola città natale quando sua madre, meravigliosamente interpretata dalla leggendaria attrice Margo Martindale, si ammala.

11. Titolo: Shiva Baby

Anno di pubblicazione: 2020
Registi: Emma Seligman
Durata: 1h 17m

Scritta e diretta da Emma Seligman, “Shiva Baby” è una commedia che approfondisce l'esperienza ebraica di New York. Rachel Sennott interpreta Danielle, una studentessa universitaria che partecipa a uno shiva (un rituale di lutto ebraico) con i suoi genitori. Lì, si confronta con la dura realtà della sua vita allo sbando mentre vacilla sull'orlo dell'età adulta.

12. Titolo: Shazam

Anno di pubblicazione: 2019
Registi: David F. Sandberg
Durata: 2h 12m

Il regista David F. Sandberg apporta un'aggiunta più leggera all'universo DC della Warner Brother con "Shazam". Zachary Levi interpreta la versione da supereroe adulto del personaggio di Asher Angel. Ambientato a Filadelfia, il film segue il ragazzo adottivo Billy Batson (Angel), che non solo trova una nuova casa ma acquisisce anche inaspettatamente una serie di poteri.

13. Titolo: Joker

Anno di pubblicazione: 2019
Registi: Todd Phillips
Durata: 2h 2m

“Joker” vede protagonista Joaquin Phoenix nei panni di una interpretazione mai vista prima del famigerato cattivo della DC, ambientata in un mondo senza Batman. Il film esplora la società che, a suo modo, contribuisce alla trasformazione di un aspirante clown in un pazzo.

14. Titolo: Materia grigia

Anno di pubblicazione: 2023
Registi: Meko Winbush
Durata: 1h 26m

“Gray Matter” segue la storia di una sedicenne di nome Aurora (Mia Isaac) che conduce una vita protetta sotto lo sguardo vigile della madre iperprotettiva. Sua madre la mette costantemente in guardia sui pericoli associati ai loro poteri psionici e sulle potenziali conseguenze della scoperta.

15. Titolo: L'ultimo ballo di Magic Mike

Anno di pubblicazione: 2023
Registi: Steven Soderbergh
Durata: 1h 52m

"Magic Mike's Last Dance" rappresenta il capitolo finale della serie Magic Mike, riportando Channing Tatum a riscoprire il suo ritmo un'ultima volta.

16. Titolo: Essere Mary Tyler Moore

Anno di pubblicazione: 2023
Registi: James Adolfo
Durata: 1h 59m

“Being Mary Tyler Moore” è un toccante omaggio a una donna straordinaria. Questo film documentario del regista James Adolphus racconta la carriera rivoluzionaria di Mary Tyler Moore, evidenziando la sua eredità come attrice comica, nonché il suo immenso cuore, il suo attivismo e l'innegabile influenza sull'industria dell'intrattenimento e sulla società in generale.

17. Titolo: Dolore americano

Anno di pubblicazione: 2022
Registi: Darren Foster
Durata: 1h 46m

“American Pain” affronta la dura realtà dell'avidità sistemica, del capitalismo e del sistema sanitario americano profondamente imperfetto. Attraverso interviste investigative e filmati di cronaca, il film fa luce sull'impatto devastante della peggiore epidemia di farmaci oppioidi nella storia americana.

18. Titolo: metà degli anni '90

Anno di pubblicazione: 2018
Registi: Jonah Hill
Durata: 1h 25m

“Mid90s”, il debutto alla regia di Jonah Hill, offre una nostalgica storia di formazione ispirata alla sua educazione a Los Angeles.

19. Titolo: Bama Rush

Anno di pubblicazione: 2023
Registi: Rachel Fleit
Durata: 1h 40m

"Bama Rush" approfondisce le esperienze di una selezione di giovani donne in lizza per affrontare i quattro round di reclutamento delle confraternite. Fornisce loro una piattaforma per discutere le sfide di essere una donna al college e i pregiudizi razziali che incontrano in Alabama.

20. Titolo: Uomini in nero

Anno di pubblicazione: 1997
Registi: Barry Sonnenfeld
Durata: 1h 38m

"Men in Black" ruota attorno a un'organizzazione segreta responsabile del controllo dell'attività aliena sulla Terra. Chiedono l'aiuto di un astuto agente della polizia di New York per risolvere un caso che potrebbe salvare il pianeta dalla distruzione imminente.

21. Titolo: Terra d'Oro

Anno di pubblicazione: 2022
Registi: Nardeep Khurmi
Durata: 1h 45m

"Land of Gold" racconta la sua storia attraverso la prospettiva di una giovane ragazza messicano-americana trovata nel retro di un container. Un camionista determinato si assume la responsabilità di riunirla alla sua famiglia, ovunque si trovino.

22. Titolo: L'evocazione

Anno di pubblicazione: 2013
Registi: James Wan
Durata: 1h 51m

"The Conjuring" è uno dei film preferiti e uno dei più grandi film horror di tutti i tempi, superato solo dal suo sequel. Combina elementi di orrore e investigazione soprannaturale.

23. Titolo: Gravità

Anno di pubblicazione: 2013
Registi: Alfonso Cuarón
Durata: 1h 31m

Il capolavoro premio Oscar di Alfonso Cuarón, “Gravity”, è una gemma rara sulle piattaforme di streaming. Sandra Bullock offre una performance straordinaria nei panni di un'astronauta bloccata nello spazio, costretta a ritrovare la strada per tornare sulla Terra da sola.

24. Titolo: Batman

Anno di pubblicazione: 1989
Registi: Tim Burton
Durata: 2h 7m

Dopo la loro precedente collaborazione su “Beetlejuice”, il regista Tim Burton ha scelto Michael Keaton come scelta non convenzionale per il protagonista di questa reinterpretazione gotica di Batman. Questo film reinventa il Crociato Incappucciato, noto per la serie TV Adam West degli anni '1960.

25. Titolo: Good Will Hunting

Anno di pubblicazione: 1997
Registi: Gus Van Sant
Durata: 2h 7m

In questo film premio Oscar, scritto da Matt Damon e Ben Affleck, Damon interpreta Will Hunting, un custode del MIT che è anche un genio della matematica.

26. Titolo: Promesse d'Oriente

Anno di pubblicazione: 2007
Registi: David Cronenberg
Durata: 1h 41m

“La promessa dell'assassino” ruota attorno a un'ostetrica che acquisisce il diario di una giovane ragazza morta durante il parto. La sua ricerca per localizzare la famiglia della ragazza la porta in un territorio pericoloso controllato dalla mafia russa.

27. Titolo: Le Banshee di Inisherin

Anno di pubblicazione: 2022
Regia: Martin McDonagh
Durata: 1h 53m

Colin Farrell brilla in questa storia irlandese di amicizia e comunicazione su un'isola remota.

28. Titolo: Ottavo grado

Anno di pubblicazione: 2018
Regia: Bo Burnham
Durata: 1h 33m

La svolta di Elsie Fisher in “Eighth Grade” affronta le sfide dell'adolescenza e dei social media.

29. Titolo: Elezioni

Anno di pubblicazione: 1999
Direttore: Alexander Payne
Durata: 1h 43m

L'adattamento di Alexander Payne del romanzo di Tom Perrotta offre una visione satirica della politica delle scuole superiori.

30. Titolo: Spazio ufficio

Anno di pubblicazione: 1999
Regia: Mike Judge
Durata: 1h 29m

La satira di Mike Judge cattura la surreale fatica della vita lavorativa negli anni '90, facendo presa sul pubblico.

31. Titolo: Mad Max: Il guerriero della strada

Anno di pubblicazione: 1982
Regia: George Miller
Durata: 1h 36m

Il sequel del 1981, “The Road Warrior”, ha consolidato il posto di George Miller nella storia del cinema.

32. Titolo: Matrix

Anno di pubblicazione: 1999
Registi: Lilly e Lana Wachowski
Durata: 2h 16m

"The Matrix" rimane un favorito della fantascienza senza precedenti, influenzando la cultura pop sin dalla sua uscita.

33. Titolo: Giorni strani

Anno di pubblicazione: 1995
Regia: Kathryn Bigelow
Durata: 2h 25m

Il capolavoro di fantascienza noir di Kathryn Bigelow, “Strange Days”, affascina con la sua narrazione visionaria.

34. Titolo: Ereditario

Anno di pubblicazione: 2018
Regia: Ari Aster
Durata: 2h 7m

L'intrepida performance di Toni Collette nel debutto di Ari Aster crea un'esperienza inquietante e inquietante.

35. Titolo: La notte dei morti viventi

Anno di pubblicazione: 1986
Direttore: George A. Romero
Durata: 1h 36m

36. Titolo: Il silenzio degli innocenti

Anno di pubblicazione: 1991
Regia: Jonathan Demme
Durata: 1h 58m

L'adattamento di Jonathan Demme del thriller agghiacciante di Thomas Harris presenta performance che definiscono la carriera.

37. Titolo: Il gigante di ferro

Anno di pubblicazione: 1999
Regia: Brad Bird
Durata: 1h 27m

Il capolavoro pre-“Gli Incredibili” di Brad Bird rende omaggio all'America pur rimanendo senza tempo.

38. Titolo: La città incantata

Anno di pubblicazione: 2001
Direttore: Hayao Miyazaki
Durata: 2h 4m

L'incantevole filmografia di Hayao Miyazaki trova casa in Max, mettendo in mostra la genialità dello Studio Ghibli.

39. Titolo: Il mago di Oz

Anno di pubblicazione: 1939
Direttore: Victor Fleming
Durata: 1h 41m

Un classico intramontabile, "Il mago di Oz" non ha bisogno di presentazioni e affascina il pubblico per generazioni.

40. Titolo: La Passione di Giovanna d'Arco

Anno di pubblicazione: 1928
Regia: Carl Theodor Dreyer
Durata: 1h 22m

Il capolavoro silenzioso di Carl Theodor Dreyer racconta la storia del guerriero adolescente canonizzato del XV secolo.

41. Titolo: Le Banshee di Inisherin

Anno di pubblicazione: 2022
Regia: Martin McDonagh
Durata: 1h 54m

Una storia toccante si svolge su una remota isola irlandese, esplorando le complessità dell'amicizia.

42. Titolo: Entra il Drago

Anno di pubblicazione: 1973
Regia: Robert Clouse
Durata: 1h 39m

L'esperienza di Bruce Lee nelle arti marziali alimenta la ricerca di giustizia in questo film ricco di azione.

43. Titolo: Giornata di formazione

Anno di pubblicazione: 2001
Direttore: Antoine Fuqua
Durata: 2h 2m

La seconda vittoria all'Oscar di Denzel Washington è stata per un ruolo che ha consolidato la sua personalità sullo schermo in questo film di Antoine Fuqua, ormai vecchio di vent'anni.

44. Titolo: 2001: Odissea nello spazio

Anno di pubblicazione: 1968
Regia: Stanley Kubrick
Durata: 2h 19m

Il viaggio di Kubrick nello spazio ha dato vita a uno dei film di fantascienza più amati di tutti i tempi, rimodellando il panorama cinematografico.

45. Titolo: Casablanca

Anno di pubblicazione: 1996
Regia: Michael Curtiz
Durata: 1h 42m

Casablanca, un film guardato quotidianamente da qualche parte per oltre otto decenni, rimane un gioiello cinematografico duraturo.

46. Titolo: Clèo Dalle 5 alle 7

Anno di pubblicazione: 1996
Regia: Agnès Varda
Durata: 1h 29m

L'influenza di Agnès Varda è evidente nella sezione Criterio di Max; scopri il suo contributo vitale come regista.

47. Titolo: Fargo

Anno di pubblicazione: 1996
Registi: Joel Coen, Ethan Coen
Durata: 1h 38m

La storia di violenza e redenzione del Nord America dei fratelli Coen è tra i migliori film mai realizzati.

48. Titolo: Primo riformato

Anno di pubblicazione: 2017
Direttore: Paul Schrader
Durata: 1h 53m

Il dramma inquietante di Paul Schrader, acclamato per la sua esplorazione di una crisi di fede, segna un punto culminante della carriera.

49. Titolo: Ragazza andata

Anno di pubblicazione: 2014
Direttore: David Fincher
Durata: 2h 28m

L'adattamento di David Fincher del romanzo di Gillian Flynn offre un'avvincente indagine sulla scomparsa di una donna.

50. Titolo: Il Maestro

Anno di pubblicazione: 2012
Regia: Paul Thomas Anderson
Durata: 2h 17m

“The Master” di Paul Thomas Anderson trascende le sue origini, approfondendo le dinamiche e i dubbi leader-seguace.

Squadra CSN.

I commenti sono chiusi.

Ciao Hi

Non perdere questa occasione

Inserisci i tuoi dettagli